Descrizione
Si intendono compresi nei servizi di colonia estiva tutte le attività estive educative, ludico-ricreative e di socializzazione, realizzate sul territorio comunale o di altri Comuni della Provincia Autonoma di Trento.
Destinatari:
Il contributo può essere richiesto da nuclei familiari e soggetti singoli con figlio minore entro i 18 anni, o anche maggiore di 18 anni se ha bisogni educativi speciali, iscritto/i alle attività estive presenti nel territorio comunale o in altro Comune della Provincia Autonoma di Trento.
I richiedenti debbono avere la residenza nel Comune di Calliano per tutta la durata del servizio conciliativo estivo.
Presentazione della domanda:
La domanda di concessione del contributo economico per la retta di frequenza alle attività estiva deve essere inoltrata all’Amministrazione Comunale entro il giorno 31 ottobre 2025, presso l’Ufficio personale/segreteria del Comune di Calliano oppure inviando via mail a calliano@comune.calliano.tn.it presentando:
- Istanza di contributo, compilando l’apposito modulo disponibile presso la segreteria del Comune o sul sito internet del Comune. Nella domanda dovranno essere dichiarate le sovvenzioni pubbliche di cui beneficia la famiglia per la fruizione del servizio;
Link al modulo
- Documento rilasciato dall’Ente Gestore dei servizi estivi con indicazione dei costi relativi alla frequenza presso il servizio e la quota di iscrizione;
Nel caso di soggetti e/o nuclei famigliari stranieri, va allegata copia del permesso di soggiorno del richiedente in corso di validità o l’attestazione della domanda di rinnovo di tutti i componenti del nucleo familiare.
Entità del contributo:
Il contributo coprirà il 50% della spesa sostenuta effettivamente dalle famiglie, al netto di eventuali buoni di servizio o altri contributi pubblici.
Nel caso l'ammontare totale dei contributi da erogare ecceda la cifra disponibile a bilancio, il contributo verrà ridotto in modo proporzionale.
Link al Regolamento comunale per l’erogazione di contributi economici alle famiglie per la retta di frequenza delle colonie estive e invernali
Il Sindaco
Lorenzo Conci
L'Assessore alle politiche famigliari
Antonio Votta