Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Commercio

Si occupa della gestione civile, anagrafica ed elettorale dei residenti nel Comune, e delle pratiche relative di competenza in materia di commercio.

Competenze

L'Ufficio Anagrafe registra i movimenti delle persone residenti sul territorio comunale e consente la rilevazione dei dati inerenti la situazione demografica del Comune oltre che degli Italiani Residenti all’estero iscritti nel Comune di Calliano.

Servizi erogati dall'ufficio anagrafe

  • rilascio e rinnovo carte di identità;
  • rilascio e rinnovo passaporti: l’Ufficiale d’Anagrafe è competente per l’autentica di fotografia e di sottoscrizione della richiesta di rilascio/rinnovo di passaporto per persona minore di anni 12. Negli altri casi visitare il sito web della Polizia di Stato www.commissariatodips.it oppure della Questura di Trento;
  • richiesta di costituzione di convivenza di fatto;
  • rilascio/rinnovo contrassegno per la sosta di mezzi a servizio di persone con disabilità;
  • pratiche di cambio residenza/abitazione;
  • richiesta di nuova numerazione civica. Per gli edifici di nuova costruzione occorre richiedere il numero civico da attribuire a tutti gli accessi esterni dell'edificio. La targhetta col numero dovrà essere posta a cura del proprietario in alto a destra di ogni accesso. Se dall'ingresso esterno si accede a più ingressi interni si dovrà comunicare all'ufficio il numero degli interni con i nomi dei singoli proprietari;
  • rilascio certificati anagrafici. Per i certificati storici è necessario rivolgere specifica richiesta con indicazione delle finalità; i tempi di rilascio potrebbero variare in relazione al tipo di certificazione richiesta. Il rilascio del certificato storico potrebbe essere soggetto al pagamento di specifico contributo, come da deliberazione della Giunta Comunale n. 80/2025, oltre al bollo di legge;
  • autenticazione di firma, autenticazione di copia e legalizzazione di fotografie, nei casi previsti dalla legge;
  • presentazione delle dichiarazioni di Ospitalità e Cessione di Fabbricato ex art. 7 D.Lgs. 286/1998;
  • svolge compiti in materia di attuazione censimenti popolazione e rilevazioni statistiche connesse ai suddetti servizi, nonché statistiche commercio, movimento turistico;

L’Ufficio di Stato Civile gestisce i registri di stato civile, la redazione e l’aggiornamento degli atti ed il rilascio dei relativi certificati, ed in particolare:

  • riceve le dichiarazioni di nascita, con redazione dell’atto di nascita, iscrizione in anagrafe del bambino e rilascio del codice fiscale;
  • riceve le istanze di pubblicazione di matrimonio, compie la relativa istruttoria e cura la verbalizzazione con pubblicazione all’albo;
  • riceve le richieste di matrimonio/unione civile, cura la relativa istruttoria e predispone l’atto e successivi incombenti;
  • è competente a ricevere le richieste di separazione, cessazione degli effetti civili di matrimonio o scioglimento di matrimonio, o modifica delle condizioni di separazione/divorzio e ne cura la relativa procedura;
  • riceve le dichiarazioni di morte per i casi di propria competenza, emette i relativi atti con rilascio dei certificati e delle autorizzazioni al trasporto, seppellimento ed affidamento delle ceneri;
  • riceve le richieste di cittadinanza curandone la relativa istruttoria con emissione e trascrizione dei relativi atti di stato civile.

L’Ufficio Commercio gestisce il settore commercio e tutte le pratiche inerenti le attività produttive ed il mercato settimanale, gli alloggi turistici, l’attività extra-alberghiera e bed and breakfast.

L’Ufficio elettorale si occupa della revisione e tenuta delle liste elettorali con emissione delle relative tessere elettorali, dello svolgimento delle consultazioni elettorali e referendarie con predisposizione di ogni atto istruttorio necessario all’attuazione di tali attività. Si occupa dell’aggiornamento dell’Albo degli Scrutatori e dei Presidenti di seggio, nonché dell’aggiornamento dell’Albo dei Giudici Popolari e delle rilevazioni statistiche periodiche in materia.

L’Ufficio cura altresì l’aggiornamento delle liste di leva militare e leva scolastica.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Affari Generali e Segreteria

È il Servizio che si occupa della gestione amminstrativa del Comune

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Anagrafe e stato civile

Servizi anagrafici per cittadini europei - Iscrizione nelle liste elettorali

L’iscrizione nelle liste elettorali del comune italiano dove si risiede consente di esercitare il diritto di voto.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Servizi anagrafici per cittadini europei - Trasferimento della residenza in Italia

Richiesta di trasferimento della propria residenza presso un comune italiano e registrazione all'Anagrafe nazionale.

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Nel portale SUAP è possibile consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP e compilare, firmare e inviare una pratica per l'avvio di un'attività.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito